CONFIGURA LA CELLA DI PIEGATURA
Personalizzi il suo sistema di piegatura in cinque semplici passi:

Carico utile del robot
Selezioni il carico utile del robot in base alle dimensioni del pezzo, al peso e alla lunghezza del profilo. Si concentri sui pezzi che produce in maggior volume: se l'80% può essere piegato automaticamente, ha trovato la piattaforma più adatta.


Pressa piegatrice
All'interno di ogni piattaforma, può scegliere tra almeno due presse piegatrici compatibili, dai modelli generici e ad azionamento elettrico fino alle versioni avanzate per carichi pesanti o dotate di cambio utensili automatico:
- PPED-7 50/20 - Piegatura precisa ed economica
- Dyna-Press Pro (EFL) 40/15 - Pressa piegatrice veloce ad azionamento elettrico
- PPEB-8 80/25 o 135/30 - Piegatura di alta precisione in un design configurabile
- Easy-Form-9 80/25, 135/30 o 220/30 - La pressa piegatrice adattiva per eccellenza
- ToolCell 135/30 - Pressa piegatrice con cambio utensili automatico


Ingresso materiale
Selezioni le modalità di ingresso più adatte al suo sistema RBS. Le opzioni includono:
- Box di ingresso con varie opzioni di impilamento
- Vari pallet di ingresso
- Precaricatore
- Ribaltatore di pallet


Uscita del materiale
Scelga il sistema di uscita più adatto al suo processo:
- Pallet o box di uscita
- Zona di deposito
- Distributore di pallet
- Sistema a nastro trasportatore


Pinze robotiche
Selezioni la pinza migliore per le caratteristiche del suo pezzo:
- Pinza combinata
- Pinza a vuoto
- Pinza magnetica
